News

Pubblicata la legge 203 del 13 dicembre 2024 con nuove disposizioni in materia di lavoro

Pubblicata la legge 203/2024 con nuove disposizioni in materia di lavoro Nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 303 del 28 dicembre 2024 è stata pubblicata la L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”, collegata alla legge di bilancio. La legge contiene diverse importanti novità, con l’intento di semplificare alcuni adempimenti connessi al [...]

2025-01-07T19:27:58+01:0007/01/2025|Categorie: Lavoro, sicurezza sul lavoro, Società e impresa|

Sicurezza sul lavoro: le deleghe non bastano ad escludere la responsabilità dell’intero consiglio di amministrazione

Con la sentenza resa dalla Cassazione penale sez. IV - 03/10/2024, n. 40682, il Supremo Collegio ribadisce che la presenza di deleghe gestorie o di funzioni non esclude la responsabilità dell’intero consiglio di amministrazione in caso di totale carenza di procedimentalizzazione dell'attività produttiva e di controllo e di gravi carenze del POS elaborato dalla società, [...]

2024-11-23T18:41:23+01:0023/11/2024|Categorie: Compliance, Lavoro, sicurezza sul lavoro, Società e impresa|

Parità di genere: nuovi indirizzi applicativi per la UNI/PdR 125

Accredia ha pubblicato il 4 novembre le FAQ – Indirizzi applicativi per la UNI/PdR 125 per la certificazione sulla parità di genere. Le nuove FAQ introducono alcuni elementi di novità nella valutazione degli indicatori (KPI), fra cui: - la valutazione sulla “Definizione di obiettivi legati alla parità di genere e loro attribuzione ai vertici e [...]

APPALTI: nuove responsabilità, sanzioni e patente a punti – convertito il decreto-legge 19/2024 (legge 29.04.2024 n. 56)

La legge 29 aprile 2024 n. 56 di conversione del DL 19 del 02.03.2024 (cd. Decreto PNRR IV°) introduce novità importanti nei contratti di appalto, tra cui nuove responsabilità, sanzioni e Patente a punti. L’obiettivo è evitare interposizioni illecite, somministrazioni fraudolente, appalti e distacchi irregolari o fittizi, nonché prevenire situazioni di sfruttamento dei lavoratori. Innanzitutto, [...]

2024-05-07T11:24:01+02:0007/05/2024|Categorie: Appalti, Lavoro, Società e impresa|Tag: , , |

Antiriciclaggio: rispristinato obbligo comunicazione titolare effettivo

Il TAR del Lazio ha respinto, con sentenze depositate in data 9 aprile 2024, i ricorsi contro l’obbligo di comunicazione del titolare effettivo, ai fini della normativa sull’antiriciclaggio. L’obbligo di comunicare il titolare effettivo era stato introdotto dal decreto ministeriale del 29/09/2023, per andare a popolare il relativo registro. A seguito della suddetta decisione del [...]

Jobs Act e licenziamento nullo: la Corte Costituzionale amplia i casi di reintegra del lavoratore

Con la sentenza n° 22 del 22/02/2024, la Corte Costituzionale ha inciso sulla normativa prevista dal jobs act, ampliando di fatto i casi di reintegra del lavoratore sul posto di lavoro, in caso di licenziamento nullo. È utile una breve premessa. Jobs act e licenziamento nullo Il Decreto legislativo n. 23/2015, attuativo del c.d. Jobs [...]

Privacy email dei dipendenti il Garante avvia una consultazione pubblica

Con la nostra news del 13/02/2024 (Garante Privacy: nuovi obblighi ai datori di lavoro per le mail aziendali), vi avevamo informato del nuovo provvedimento adottato dal Garante della protezione dei dati, con il quale erano state introdotte delle linee guida e nuovi obblighi per i datori di lavoro pubblici e privati in materia di raccolta [...]

Garante Privacy: nuovi obblighi ai datori di lavoro per le mail aziendali

Il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento del 21 dicembre 2023, pubblicato nella newsletter del 6 febbraio 2024, interviene sulla gestione delle mail utilizzate dai lavoratori, introducendo nuovi obblighi ai datori di lavoro pubblici e privati per le mail aziendali. I metadati delle mail Il Garante ha accertato che alcuni programmi [...]

2024-02-26T12:22:15+01:0013/02/2024|Categorie: Compliance, Lavoro, Privacy, Società e impresa|

Antiriciclaggio: pubblicate le FAQ del Ministero dell’Economia e delle Finanze su Titolarità Effettiva e Registro dei Titolari effettivi

Il 20/11/2023 il MEF ha pubblicato le FAQ relative ai criteri per l’individuazione dei Titolari Effettivi, ai sensi del Decreto legislativo n°231 del 21/11/2007. Tra le indicazioni del MEF segnaliamo le FAQ 7 e 9, relative alle società di capitali, che rivestono un interesse generale: la prima in materia di Titolare Effettivo in presenza di [...]

2023-11-28T11:56:03+01:0028/11/2023|Categorie: Antiriciclaggio, Società e impresa|Tag: |

Appalto non genuino: inefficace il licenziamento da parte dell’appaltatore

La Corte di Cassazione afferma l’inefficacia del licenziamento da parte del datore di lavoro formale, e l’applicabilità all’appalto non genuino della norma in materia di licenziamento in caso di somministrazione irregolare. La Corte di Cassazione sez. lav. con la sentenza n°32412 del 22/11/2023 si pronuncia a proposito dei rimedi in materia di somministrazione irregolare e [...]

2023-11-28T11:57:52+01:0028/11/2023|Categorie: Lavoro|Tag: , , |
Torna in cima